Scampoli di Pelle e Ritagli di Cuoio

Rimanenze, scarti, ritagli, pezzami e scampoli di pelle e cuoio, di piccole o grandi dimensioni, ideali per progetti di artigianato di vario tipo. I colori possono essere misti o selezionabili, le tipologie e la qualità sono divise in base all'articolo. Questi ritagli di pelle provengono dalle migliori concerie e fabbriche italiane di pelletteria.

32 articoli

scampoli di pelle

Che cosa sono gli scampoli o gli scarti di pelle?

Gli scampoli, gli scarti o i ritagli di pelle e cuoio, con qualunque nome li si chiamino, sono principalmente rimanenze di pellame proveniente da fabbriche di pelletteria o concerie, nelle più svariate forme, tipologie e pezzature. Così come le leggi della termodinamica ci insegnano che l’efficienza è sempre minore o uguale ad uno, possiamo dedurre che anche nella maggioranza dei processi produttivi, come quelli che coinvolgono l'utilizzo della pelle, ci sono sempre degli scarti o dei residui: è da questi processi che nascono i prodotti che troverete in questa categoria. Può capitare, infatti, che un’azienda produttrice di articoli in pelle non abbia bisogno di tutto il materiale che aveva preventivato oppure che in fase di taglio non riesca a sfruttare tutte le parti utili del pellame. La nostra azienda lavora in collaborazione con le più grandi firme e i brand della moda per recuperare, selezionare e dare nuova vita a quelli che sono gli scarti e gli scampoli di pelle in un ottica di economia circolare.

A cosa possono servire i ritagli di pelle?

Cosa si può realizzare con gli scarti di pelle? Praticamente tutto. Spesso non serve acquistare un’intera pelle, a volte ne basta veramente poca per creare oggetti fantasiosi e utili: prendete ad esempio degli orecchini, un portachiavi, un bracciale, una collana o dei cinturini per orologi. Anche le borse o i portafogli possono essere realizzati con i nostri pezzi di cuoio scegliendo quelli che nella scheda tecnica o nella descrizione vengono riportati con le dimensioni maggiori.

Perché è importante valorizzare i ritagli di cuoio e pelle?

Ci sono svariate ragioni per scegliere questi scampoli di pelle come materiale di partenza per le proprie creazioni, ma possiamo elencarne due principali. La prima è che utilizzare la pelle per i propri progetti di artigianato è spesso la soluzione ideale ma il costo di un materiale del genere non è sempre alla portata di tutti, la seconda è che utilizzare i ritagli di pelle permette di aiutare l’ambiente abbassando l’impatto su di esso grazie alla riduzione dei rifiuti industriali. Questi rifiuti, se derivano da una concia al cromo, di solito finiscono negli inceneritori o nelle discariche ed è per questo che con il nostro impegno nella scelta e selezione di questi scarti ci poniamo l’obbiettivo di minimizzare questo residuo offrendo al contempo prodotti di qualità.

Vendita di scampoli di pelle e pezzi di cuoio online

Sul nostro sito Buyleatheronline proponiamo una ricca sezione dedicata a ritagli di pelle e cuoio; le pezzature sono di varie dimensioni e possono servire per svariati utilizzi. La carta vincente è il prezzo accessibile, acquistando solo la pelle che serve, si evitano sprechi e si paga solo ciò ci interessa. Per la realizzazione di portachiavi ad esempio servono misure molto ridotte, in questo modo non si è costretti ad acquistare l’intero pellame. Infine, si ha la possibilità di realizzare lo stesso oggetto con caratteristiche diverse, colori, concia o trama differenti daranno più scelta e possibilità di soddisfare più gusti.