Pelle Nabuk

La pelle Nabuk ha una rifinizione che consiste in una finitura scamosciata della parte del fiore della pelle ed è caratterizzata da una superficie vellutata, morbida, calda e naturale.

7 articoli

pelle nabuk

Pelle Nabuk: Cos’è?

La pelle nabuk è una pelle pieno fiore che è stata smerigliata tramite l’uso di carte vetrate a grana fine, questo pellame si caratterizzata per una superficie particolarmente setosa e morbida al tatto. Questo procedimento è chiamato anche “pomiciatura” e permette di ottenere una pelle con effetto “scrivente”, cioè in un pellame in la cui superficie è in grado di essere segnata a mani nude e ripristinata nello stato originario strofinandola dal lato opposto.

Caratteristiche della pelle Nabuk

Il fiore della pelle nabuk non è totalmente asportato (pomiciatura) come invece avviene nella pelle definita smerigliata, ma è solo parzialmente rimosso tramite una delicata levigatura. Questo fa si che se la pelle ha delle imperfezioni superficiali, esse rimangono ben in evidenza, motivo per cui solo i migliori pellami si prestano a questo tipo di rifinizione ed il prezzo di questo materiale è solitamente molto elevato.

La Pelle Smerigliata

Per produrre pelli smerigliate si usano principalmente pellami con un fiore più o meno difettoso, smerigliandole inizialmente con carte a grana grossa e successivamente con altre a grana sempre più fine; lo scopo è quello di asportare tutti i difetti superficiali e ottenere una superficie uniforme. La pelle smerigliata non viene utilizzata così com’è ma rappresenta di solito uno stadio intermedio per un'altra rifinizione, come ad esempio la pelle con rifinizione abrasivata o pigmentata. La smerigliatura porta con sé anche degli inconvenienti, ad esempio se si va troppo in profondità è possibile che la pelle “gretti” (o “soffi”) e nel caso in cui si voglia procedere poi con una rifinizione liscia, si potrebbero avere grossi problemi nella qualità del pellame una volta completati tutti i processi. A tal fine, quindi, si devono usare dei particolari accorgimenti prima di procedere alla rifinizione vera e propria, come ad esempio l’uso di resine nel processo di riconcia e/o l’impiego di prodotti cosiddetti d’impregnazione. La rifinizione che sarà possibile applicare su questo pellame smerigliato dovrà prevedere molto probabilmente l’uso di pigmenti molto coprenti e il pellame ottenuto sarà definito come “pelle con rifinizione pigmentata”. Infine, dando un passaggio di anilina su questo pellame pigmentato, sarà possibile ottenere un pellame abrasivato con effetto anilina.

Vendita Pelle Nabuk

Per la maggior parte, le pelli con rifinizione nabuk sono realizzate a partire da pellami di origine bovina, utilizzate soprattutto nell’ambito della calzatura. È degna di nota poi la produzione di pelli bovine intere per arredamento con rifinizione nabuk e l’aggiunta di un trattamento idrorepellente e anti macchia che possono venire poi anche bottalate (o Volanate) per ottenere un effetto “mosso”. Infine, nell’ambito dell’abbigliamento o della pelletteria sono i vitellini o i vitelli interi a farla da padrone, soprattutto nella produzione di abbigliamento e accessori, quali borse, cinture, rilegature, pochette, orecchini, collane e così via. Il prezzo della pelle nabuk è solitamente molto alto perché, come detto in precedenza, solo i pellami con un fiore molto buono possono essere adatti a questo tipo di lavorazione, in quanto ogni minima imperfezione sarebbe ben visibile a occhio nudo con questa rifinizione non coprente. Sul nostro sito buyleatheronline.com troverete tutte le tipologie sopra citate di pelli nabuk in vendita a prezzi competitivi e senza minimo d’ordine.